Comune di Murialdo - Provincia di Savona - Liguria
Vai al contenuto della pagina.
Tuesday, May 30, 2023
Navigazione del sito
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Murialdo
- Liguria - Provincia di Savona
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Guida turistica
» Le Chiese e le Cappelle di Murialdo
» Cappella di San Tommaso - Borgata Ponte
Comunicazioni e servizi on line
Albo Pretorio On Line
Sportello Online del Cittadino
PagoPa
Bandi di gara
Concorsi
Elenco siti tematici
Regolamenti
Statuto
Delibere di Consiglio e Giunta Comunale
Come fare per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Elettorale
Tributi
Pratiche anagrafe e stato civile
Modulistica Settore Edilizia
Modulistica Commercio e Attività Produttive
Delibere di Consiglio e Giunta Comunale
Newsletter
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Amministrazione trasparente
Ufficio relazioni con il pubblico
Accessibilità
Obiettivi di Accessibilità
Privacy
Numeri utili
Rubrica
Link utili
Stampa
GUIDA TURISTICA
Cappella di San Tommaso - Borgata Ponte
Si tratta di una costruzione primitiva, fondata e dotata nel 1660 da don Tommaso Percivalle, e intitolata ai Santi Tommaso e Giovanni apostoli. La cappella sembra non aver subito sostanziali modifiche delle strutture; è ad una navata, orientata con ingresso ad est, voltata a crociera e comunicante mediante arco trionfale con un presbiterio, anch'esso voltato a crociera. Le dimensioni dei vani descritti sono pari a 5,6 metri circa per 3 metri circa. Alle spalle del presbiterio, attraverso una porticina larga circa 70cm, si accede alla sacrestia, piccolo vano largo 2,6 metri e profondo circa 1,25 circa. Da segnalare la presenza di un meccanismo fornito di orologio, che ad ogni ora comanda i rintocchi delle campane. La facciata di semplice fattura è dotata di una porta d'accesso e di una soprastante finestra. Il campanile, a filo della muratura dell'angolo nord-est, è spartito in due ordini, in uno dei quali sono ospitate le campane.
Album
Comune di Murialdo
Chiese e Cappelle
Il Castello Del Carretto
Il museo di Riofreddo
La miniera di grafite di Murialdo
Le aree Wilderness del Monte Camuléra
chiesa Santa Maria Maddalena
MURIALDO IN FOTO
20 fotografie presenti nell'album fotografico
(Fare click sulle immagini per poterne visualizzare l'ingrandimento.)
Pagina 1
San Giovanni della Langa - Borgata Piano
Santa Maria Maddalena - Borgata Ponte
San Pietro - Borgata Piano
Cappella dei Santi Giacomo e Filippo - Borgata Bonetti
Cappella
Cappella Di San Rocco e di San Giuseppe - Borgata Piano
1
2
3
4
[Pagina succ.>>]
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Murialdo, Borgata Piano, 37
17013 Murialdo (SV) - Telefono: 019 53615 Fax: 019 53543
C.F. 00338310097 - P.Iva: 00338310097
E-mail:
ufficioanagrafe@comunemurialdo.it
E-mail certificata:
postmaster@pec.comunemurialdo.it
Pec D.P.O.:
mario.bertone1@ingpec.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Accessibilità
|